Il Sole imprigionato nel Duomo
Tra le 12.30 e le 13.30 di ogni solstizio d’estate in Cattedrale si materializza un evento meraviglioso nel segno dell’astronomia. Come ogni anno dal 1475, infatti, il Sole s’insinua nel foro gnomonico alla base della lanterna e lentamente raggiunge il disco in marmo presente sul pavimento del Duomo. I presenti potranno vedere con i loro occhi come lo Gnomone del Duomo - progettato dal grandissimo matematico Paolo dal Pozzo Toscanelli, e restaurato da padre Leonardo Ximenes nel 1754, per calcolare la posizione del Sole - sia ancora perfetto nonostante sia il più antico del mondo in funzione. Con i suoi 90 metri d’altezza determina in modo impeccabile la durata dell’anno solare, senza sprecare nemmeno un byte…Il fenomeno è visibile al pubblico nella cappella della Croce del Duomo, a sinistra dell’Altare Maggiore.
DATE & ORARI
Solstizio d’estate
11 - 14 - 20 - 21 giugno
12.30 - 13.30
VENUE DETAILS
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
Firenze
