I segreti del ponte più famoso del mondo
Ponte Vecchio è il ponte più antico della città, l’unico risparmiato dai tedeschi durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Alcuni lo chiamano anche ponte degli orafi per la presenza di gioiellerie e argenterie, ma non tutti sanno che fino al 1593 in quelle minuscole botteghe avevano sede i macellai e i fruttivendoli di Firenze. Fu Ferdiando I de’ Medici che decise di trasformare un luogo maleodorante e popolare in un ponte frequentato da gentiluomini e forestieri. Sopra il Ponte Vecchio corre anche il Corridoio Vasariano, all’epoca era un passaggio segreto. Il granduca Cosimo I lo usava per muoversi senza pericolo da Palazzo Vecchio dove lavorava, fino alla sua dimora Palazzo Pitti. Attraversandolo oggi è possibile ammirare le vetrine sporgenti chiuse dai caratteristici sportelli di legno chiamate “madielle”. Le storie di uno dei simboli universali di Firenze sono infinite come il suo fascino ancora oggi immutato.
VENUE DETAILS
Ponte Vecchio | 50125 Firenze



